Salta al contenuto principale

Elenco decessi

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 17:11

Questo dataset elenca i decessi nel comune di Frassinoro, con le seguenti informazioni:

  • Anno di Morte: L'anno in cui è avvenuto il decesso.
  • Cittadinanza: La cittadinanza della persona deceduta.
  • Sesso: Il sesso della persona deceduta (M per maschile, F per femminile).
  • Occorrenze: Il numero di decessi che corrispondono alle altre categorie (anno, cittadinanza e sesso).

Lo scopo di questo foglio di calcolo è monitorare e registrare i decessi nel comune, fornendo un conteggio per anno, cittadinanza e sesso.

Distribuzione dei Decessi per Cittadinanza

Distribuzione dei Decessi per Sesso

1. Numero Totale di Decessi per Anno

Il grafico a barre "Numero Totale di Decessi per Anno" mostra l'andamento del numero di decessi nel tempo.

  • Si osserva un picco di decessi tra il 1996 e il 1999, con un altro picco nel 2009.
  • Negli anni più recenti, il numero di decessi sembra essere più stabile, con un leggero aumento nel 2020.

2. Distribuzione dei Decessi per Cittadinanza

Il grafico a torta "Distribuzione dei Decessi per Cittadinanza" illustra la ripartizione dei decessi in base alla cittadinanza.

  • La stragrande maggioranza dei decessi riguarda cittadini italiani, rappresentando il 98,7% del totale.
  • Le altre cittadinanze (Sconosciuta, Svizzera, Tunisina, Spagnola, Marocchina, Canadese, Rumena, Bosniaca) rappresentano una percentuale molto piccola del totale.

3. Distribuzione dei Decessi per Sesso

Il grafico a torta "Distribuzione dei Decessi per Sesso" mostra la proporzione di decessi tra uomini e donne.

  • I decessi sono quasi equamente distribuiti tra i sessi, con il 50,2% per i maschi e il 49,8% per le femmine.

4. Numero di Decessi per Anno e Sesso

Il grafico a barre impilate "Numero di Decessi per Anno e Sesso" permette di visualizzare l'andamento dei decessi per sesso nel corso degli anni.

  • In generale, il numero di decessi per sesso segue un andamento simile al numero totale di decessi, con variazioni tra maschi e femmine che si alternano nel corso degli anni.
  • Non si evidenziano tendenze significative in cui un sesso prevale costantemente sull'altro in termini di numero di decessi annuali.